• +39 3313457528
  • info@pattitindari.com
Patti & Tindari
  • Home
  • Info
    • Patti
    • Tindari
    • Da vedere
    • La Storia
    • Come Arrivare
    • I Dintorni
      • Montagnareale
      • Gioiosa Marea
      • San Piero Patti
      • Milazzo
      • Montalbano Elicona
      • Il Parco dei Nebrodi
      • Isole Eolie
  • Visite Guidate
  • Strutture Ricettive
  • Gallery
    • Foto
  • Contatti
previous arrow
next arrow
Slider

 

Dai laghetti di Marinello, alla cattedrale normanna al cui interno riposano le spoglie mortali della regina Adelasia, madre di Ruggero II, dal teatro greco-romano di Tindari, alla Villa Romana di Patti, dal mare con le Eolie sullo sfondo, ai Nebrodi ricchi di sentieri naturalistici. Dai megaliti dell'Argimusco al castello svevo-aragonese di Montalbano Elicona, dalle viuzze in pietra arenaria e ai sontuosi palazzi di Novara di Sicilia, appartenenti al circuito dei Borghi più belli d'Italia. Dal castello di Milazzo, il più grande della Sicilia per estensione, alla bellezza delle Isole Eolie. Dagli antichi mulini ad acqua ai sentieri naturalistici di Montagnareale, dalle rovine di Gioiosa Guardia alla Grotta del Tono, e molto altro ancora. Questo è il paesaggio che il territorio di Patti e Tindari offre ai visitatori. Una ricchezza unica nel suo genere in grado di coniugare storia, fede, arte, cultura, enogastronomia e natura. 
Per chi cerca un luogo dove rilassarsi in simbiosi con la natura e con la storia, il territorio di Patti con il suo comprensorio sono in grado di offrire tutto ciò.
Qui troverete tutto le informazioni per organizzare il vostro viaggio alla scoperta di questo territorio, avrete la possibilità di fare delle visite guidate per conoscere il patrimonio culturale di questi luoghi e delle escursioni naturalistiche ed enogastronomiche. Inoltre troverete tutte le informazioni sugli eventi e le manifestazioni in programma nei vari periodi dell'anno.


© 2020 Associazione PFM
  • Home
  • Info
  • Visite Guidate
  • Strutture Ricettive
  • Gallery
  • Contatti