L'escursione prevede la visita con guida della Riserva Naturale Orientata dei Laghetti di Marinello, che si estende su di un'area protetta di 3 km2 circa e di 401,25 ettari, di cui 248,13 ettari della Zona A (Riserva integrale) e 153,12 ettari della Zona B (Pre-riserva). Il cammino si svolge in piano e sfrutta la rete pedonale tracciata dalle piste che si intrecciano in mezzo alla grandissima spiaggia che ospita l’intera laguna, composta da quattro laghetti. La riserva si sviluppa tra l’alto e incantevole costone roccioso del promontorio di Tindari e il mar Tirreno. In esso sono mirabilmente concentrate le bellezze del mare, della roccia, dei laghi, della spiaggia, della scogliera e di un ambiente naturale veramente unico e ricco. L’area verde si compone della coesistenza di tre generi differenti di vegetazione: la vegetazione lacustre, la
vegetazione della rupe e la vegetazione della spiaggia. Alcune specie presenti sono rare o autoctone. Il regno animale si vanta della presenza di specie locali o rare di pesci che vivono nei fondali dei laghetti e numerose specie di uccelli, di cui alcuni sono tipici delle tre zone sopra citate, mentre altri sono di passaggio durante le grandi migrazioni (Corvo imperiale, Falco pellegrino, Sterpazzolina, Cicogna bianca, Gheppio, Occhiocotto), le cui rotte deviano proprio su questa area.
Lunghezza: 3 Km
Difficoltà: semplice
Durata: 2 ore
Data e ora partenza: da concordare
Punto di partenza: area antistante il Villaggio Marinello (vedi la mappa)
Servizio navetta: opzionale su richiesta
Tariffa: 2/3 pers. € 30,00 cad. - 4/5 pers. € 15,00 cad. - 6/7 pers. € 10,00 cad. - da 8 pers. € 8,00 cad. - 6/12 anni sconto 50% - 0/5 anni gratuito. Costi agevolati per gruppi e scolaresche.
Non bisogna tener conto delle suddette tariffe qualora l'escursione fosse inserita in un pacchetto comprensivo di soggiorno, in Formule Weekend o eventuali promozioni in occasione di Feste o Sagre.
Prenotazione obbligatoria da effettuarsi preferibilmente almeno 48 ore prima della partenza.
Galleria fotografica
Per maggiori informazioni e/o prenotazioni è possibile telefonare al +393313457538 (anche su whatsapp) o inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.